La lepre è il maggiore dei lagomorfi presenti in Italia e suicuramente il più ambito dai cacciatori. Nelle riserve di caccia l'attività venatoria alla lepre si realizza con i segugi o allo schizzo con il cane da ferma.
Provincia di Viterbo
Castel Bagnolo è una azienda Faunistico Venatoria facilmente raggiungibile per essere a ridosso della uscita Orte della A1. Qui è tra le altre praticata in modo molto avveduto del rispetto della popolazione la caccia alla lepre con i cani da seguita.
Vai alla pagina della riserva di caccia Castel Bagnolo >>
Provincia di Olbia Tempio
Oltre alla pernice sarda nella riserva è presente la lepre sarda, di poco più piccola di quella europea ma velocissima e dalla caccia appagante.
Vai alla pagina della riserva di caccia Pedra e Nae >>
Provincia di Macerata
La lepre oggetto dell'attenzione di molti cacciatori è cacciata in enorme area recintata nei territori appenninici della riserva.
Vai alla pagina della riserva di caccia Valle di Fiordimonte >>
Provincia di Siena
Territorio collinare a cavallo tra le crete senesi e la maremma toscana, splendido e tradizionale per effettuare belle ed emozionanti battute di caccia alla lepre.
Vai alla pagina della riserva di caccia Tenuta Il Santo >>
Provincia di Olbia Tempio
La lepre sarda è uno dei tipici selvatici di questa terra che viena cacciata nella riserva di caccia nel rigoroso rispetto della sua consistenza.
Vai alla pagina della riserva di caccia il Muto di Gallura >>
Provincia di Alessandria
Territorio collinare ove vigneti si alternano a prati, boschetti, bordure e siepi. Qui non è improbabile l'incontro con la lepre.
Vai alla pagina della riserva di caccia La Lavagnina >>
Provincia di Biella
La lepre è specie selvatica di cui molto presente su tutto il terririorio della riserva di caccia La Baraggia.
Vai alla pagina della riserva di caccia La Baraggia >>
Provincia di Alessandria
Caccia in area collinare con alternarsi di boschetti, campetti a perdere, dolci vallate. In questi ambienti prospera la lepre.
Vai alla pagina della riserva di caccia Monteacuto
Miogliola >>
Provincia di Arezzo
Caccia in area collinare con alternarsi di boschetti, campetti a perdere, dolci vallate. In questi ambienti prospera la lepre.
Vai alla pagina della riserva di caccia Modena >>
Provincia di Viterbo
La caccia alla lepre con i cani da seguita è una delle possibilità venatoria della riserva di caccia bucone posta sulle colline viterbesi.
Vai alla pagina della riserva di caccia Bucone >>
Provincia di Viterbo
Territori perfetti per la tradizionale caccia alla lepre con i cani da seguita ed ampi spazi collinari adatti a questa specialità venatoria.
Vai alla pagina della riserva di caccia San Salvatore >>
Provincia di Viterbo
La riserva di caccia Fondaccio posta sulle colline viterbesi ha un terriotorio in grado di accogliere copiosamente la lepre che viene qui cacciata con i cani da seguita.
Vai alla pagina della riserva di caccia Fondaccio >>
Provincia di Viterbo
La riserva di caccia Carbonara con i suoi terreni e coltivi è luogo d'elezione per per la caccia alla lepre con i cani da seguita.
Vai alla pagina della riserva di caccia Carbonara >>
Niente di più facile compila il modulo specificando la specie selvatiche e avrai risposte da molte riserve che potrai valutare