I tordi sono gli indiscussi principi della piccola migratoria, cacciati in tutta l'area del mediterraneo. Sono cacciati nelle riserve di caccia che prevedono attività venatoria anche alla selvaggina migratoria.
Provincia di Viterbo
La riserva di caccia di Castel Bagnolo è interessata nel periodo della migrazione dalla presenza di numerosi tordi sui quali si effettua la caccia.
Vai alla pagina della riserva di caccia Castel Bagnolo >>
Provincia di Olbia Tempio
La riserva Pedra e Nae si trova sulla rotta di migrazione verso sud dei tordi che qui si fermano e trovano cibo in abbondanza.
Vai alla pagina della riserva di caccia Pedra e Nae >>
Provincia di Olbia Tempio
Al centro delle rotte della piccola migratoria, sul territorio della riserva di caccia sostano importanti contingenti di tordi che offrono una caccia molto redditizia.
Vai alla pagina della riserva di caccia il Muto di Gallura >>
Provincia di Biella
Nel periodo autunnale infatti è garantito un'importante transito del tordo bottaccio, sassello. Nel periodo autunnale infatti è garantito un'importante transito del tordo bottaccio, sassello cacciabili da appostamenti.
Vai alla pagina della riserva di caccia La Baraggia >>
Provincia di Viterbo
La grande presenza di oliveti e di boschi fanno della riserva di caccia Bucone uno dei luoghi più interessanti per la caccia al tordo del Lazio
Vai alla pagina della riserva di caccia Buocne >>
Provincia di Foggia
Caccia in area collinare sul Gargano con interessanti possibilità di caccia al tordo allo spollo mattutino, al traccheggio ed al rientro serale.
Vai alla pagina della azienda agricola Tre Valli >>
Niente di più facile compila il modulo specificando la specie selvatiche e avrai risposte da molte riserve che potrai valutare