La Serbia ha un clima temperato parzialmente mitigato a Sud dalla influenza del Mediterraneo. Le temperature stagionali si possono considerare analoghe all’Italia per la scelta dell’abbigliamento e delle calzature.
E' un misto di culture gastronomiche dell’area balcanica, greca e turca. Molto presenti le carni di manzo, maiale e ovino e le minestre miste cane verdura
L’agenzia venatoria si occupa sempre di mettere a disposizione accompagnatori che parlano la lingua italiana.
L’accoglienza è fatta in accoglienti case di caccia molto vicine ai luoghi di caccia così da rendere ridotti i trasferimenti.
Dall’Italia varie sono le possibilità. Con traghetto e poi auto, con la sola auto e in aereo con atterraggio a Belgrado per coloro che magari non intendono portarsi cani al seguito.
Sono effettuati con mezzi specifici messi a disposizione dall’organizzazione che trasferiscono i cacciatori dagli alloggi alle zone di caccia.
la moneta locale è il dinaro serbo.
Clicca per vedere il cambio
L'Agenzia Venatoria La Starna mette a disposizione armi per la caccia ed è possibile acquistare munizioni.
Per questa esigenza prendere contatti preliminari al momento dell'acquisto del pacchetto.
Anche la Macedonia come la Serbia ha un clima misto tra continentale e mediterraneo. Per l'abbigliamento venatorio consigliato si può far riferimento all'Italia.
In Macedonia la cicuna ha subito molteplici influenze dai paesi limitrofi. Buona presenza di carne di vitello, maiale, montone, agnello e pollo. Molto forte la cultura del caffé.
La Starna cerca di mettere sempre nelle migliori i cacciatori e per questo gli accompagnatori sono in grado di parlare correttamente la lingua italiana.
L'Agenzia Venatoria La Starna ha scelto di utilizzare come case di caccia, residenze di campagna, il più possibile a ridosso dei territori di caccia.
Il modo più pratico per raggiungere la Macedonia è l'imbarco in traghetto a Bari con destinazione Albania. Si attraversa in autostrada longitudinalmente dopodiché si entra in Macedonia per la destinazione indicata.
Dalle casi di cacia ove si alloggia il trasferimento verso le zone di caccia è a cura dell'Agenzia Venatoria e effettuato con propri mezzi adatti alle percorrenze di campagna.
La moneta della Macedonia è il dinar macedone.
Clicca per vedere il cambio
L'Agenzia Venatoria La Starna mette a disposizione armi per la caccia ed è possibile acquistare munizioni.
Per questa esigenza prendere contatti preliminari al momento dell'acquisto del pacchetto.
Il clima in Montenegro è mediterraneo sulla costa e più continentale all'interno. Abbigliamento e calzature adeguati sono similari a quelli utilizzati in Italia per la caccia.
La cucina tipica del Montenegro abbraccia sia pesce che carne e non mancano i formaggi. Sono inoltre molto frequenti le zuppe e minestre. Tutti cibi con ingredienti del luogo.
Anche in Montenegro l'Agenzia Venatoria La Starna mette a disposizione accompagnatori che parlano bene la lingua italiana.
La sclta dell'Agenzia Venatoria è quella di alloggiare i cacciatori il più possibile a ridosso delle zone di caccia. L'allogio è realizzato in case di caccia in campagna.
Il Montenegro si trova di fronte alla Puglia. Il trasferimento più logico è quello con imbarco in traghetto a Bari e sbarco alla cittadina portuale montenegrina di Bar.
I trasferimenti dagli alloggi alle zone di caccia sono realizzati con mezzi (furgoncini e fuoristrada) messi a disposizione dall'Agenzia di Viaggi Venatori.
Il Montenegro pur non facendo parte dell'Unione Europea ha adottato l'Euro come moneta nazionale a partire dal 1999.
L'Agenzia Venatoria La Starna mette a disposizione armi per la caccia ed è possibile acquistare munizioni.
Per questa esigenza prendere contatti preliminari al momento dell'acquisto del pacchetto.
La Grecia è una penisola immersa nel mar Mediterraneo ed il suo clima è decisamente mitigato dal mare. Abbigliamento e calzature sono analoghe a quelle utilizzabili a caccia in Italia Meridionale.
Oltre che per la storia e cultura la Grecia è anche rinomata per la sua ricca cucina. Carni suine, caprine ed ovine, pesce, formaggi e molte verdure sono alla base della cucina greca.
In Grecia l'Agenzia Venatoria La Starna porta i cacciatori alla caccia ai tordi. Gli accompagnatori parlano la lingua italiana.
L'alloggio scelto in Grecia dall'Agenzia Venatoria è la Taverna Greca ove dormire e mangiare.
Due sono le modalità suggerite per il viaggio dall'Italia: in auto con traghetto Bari - Igumenitza e successivo treghetto sino a Zakintos o in alternativa aereo con voli che arrivano ad Atene e poi successivo volo interno destinazione Zakintos.
I trasferimenti nelle zone di caccia sono effettuati a cura dell'organizzazione con mezzi fuoristrada e/o furgoncini.
La Grecia fa parte dell'unione Europea. La moneta è quindi l'Euro
L'Agenzia Venatoria La Starna mette a disposizione armi per la caccia ed è possibile acquistare munizioni.
Per questa esigenza prendere contatti preliminari al momento dell'acquisto del pacchetto.
Il clima in Bosnia Erzegovina è di tipo continentale con inverni rigidi. Per la caccia alla beccaccia si suggeriscono abbigliamento e calzature protettive per il freddo.
Le carni hanno un ruolo di primo piano nella cucina tipica delle Bosnia Erzegovina anche se non mancano primi piatti invernali a base di minestre.
In Bosnia Erzegovina l'Agenzia Venatoria La Starna supporta i cacciatori con accompagnatori che parlano la lingua italiana.
L'alloggio messo a disposizione dall'agenzia La Starna in Bosnia Erzegovina è una accogliente casa di caccia.
La Bosnia Erzegovina è separata dall'Italia da mare Adriatico. Dal Nord Italia si suggerisce il viaggio in auto. Dal centro e dal sud Italia traghetto ed auto.
I trasferimenti nelle zone di caccia sono effettuati a cura dell'organizzazione con mezzi fuoristrada e/o furgoncini.
La moneta della Bosnia Erzegovina è il Marco bosniaco
Clicca per vedere il cambio
L'Agenzia Venatoria La Starna mette a disposizione armi per la caccia ed è possibile acquistare munizioni.
Per questa esigenza prendere contatti preliminari al momento dell'acquisto del pacchetto.