A caccia in Europa e nel Mondo
Per poter esercitare la caccia in Ungheria occorre produrre:
- Carta di identità o passaporto.
- Porto d'armi.
- Assicurazione di caccia valida anche all'estero.
- Carta europea d'arma da fuoco.
Per la caccia in Ungheria è possibile portare le proprie armi se si desidera farlo. In questo caso è necessario che il cacciatore si dotato della carta europea per il trasporto delle armi e che fotocopia di questa venga preventivamente inoltrata all'agenzia di viaggi venatori di riferimento che effettua l'invito
In Ungheria l’arma con canna ad anima liscia può essere utilizzata solo per la piccola selvaggina e per il cinghiale. Il fucile semiautomatico con cartucce a pallini deve contenere non più di 3 colpi.
La selvaggina grande può essere cacciata solo con fucile con canna ad anima rigata, di potenza minima di di proiettile di 2500 Joule (fa eccezione il capriolo che può essere cacciato anche con proiettile di 1000 Joule).
È vietato l’uso si armi a canna rigata automatiche o semiautomatiche
E' possibile portare le proprie munizioni in Ungheria. E' comunque consigliato l'acquisto in loco.
Non ancora disponibili queste informazioni.
E' possibile riportare in Italia la selvaggina cacciata in Ungheria. Per questa esigenza è utile confrontarsi con agenzia di viaggi venatori che si occuperà della predisposizione dei documenti necessari per accompagnare la selvaggina nel viaggio di rientro in Italia.
E' possibile l'esportazione dei trofei di caccia abbattuti in Ungheria in Italia. La preparazione dei documenti necessari per il trasporto dei trofei è compito dell'agenzia venatoria alla quale ci si è appoggiati.