Sede Organizzativa:
Scozia
Telefono: + 44.759.7710829
E-mail: enquiries@sassetticountrysports.com
Sito web: www.sassetticountrysports.com
Pagina Facebook
La Sassetti Country Sports è un'agenzia di caccia storica per il turismo venatorio in Scozia. Paolo Sassetti, il fondatore sin dai primi anni ottanta frequentava per la sua passione venatoria la Scozia e nel 1986 decise di fondare la sua agenzia di viaggi venataori per andare in contro prima alle esigenze degli amici e poi di tutti i caccatori interessati alla caccia in questi luoghi ricchi di selvaggina. Paolo Sassetti, toscano si è poi definitivamente trasferito in Scozia per poter servire al meglio i cacciatori e vesionare con continuità i luoghi e le abitudini delle specie selvatiche cacciate.
Con il passare del tempo il rapporto con i proprietari terrieri della Scozia ha portato la Sassetti Country Sports a stringere proficque collaborazioni per ottenere terreni di caccia in esclusiva.
Oggi a Sassetti Contry Sports deteniene in esclusiva per la caccia circa 100.000 ettari.
Fiore all'occhiello della Sassetti Country Sport è la caccia al colombaccio specie cacciabile in Scozia per tutto l'anno; ma la nostra agenzia di viaggi venatori è anche decisamente focalizzata sulla caccia alla grande quantità di anatre ed oche selvatiche che sono presenti in Scozia. Oltre a cquesti due fiorni all'occhiello in Scozia si cacciano fagiani, beccacce, beccaccini e lepri siano normali che bianche.
Ulteriori informazioni per il viaggio di caccia relative ad abbigliamento consigliato, alimentazione e cucina locale, lingua parlata dagli accompagnatori, tipologia di alloggio, viaggio e trasferimenti locali di caccia.
La Scozia è meta di molti cacciatori europei non solo per la abbondate presenza di fauna selvatica ma anche, e questo non è un apsetto sedcondario, per i territori ed ambienti poco popolati e molto adatti alla frequentazione della selvaggina. La tecnica utilizzata nelle caccia ai migratori o uccelli abitudinari è quella di attenderli nei luoghi di pastura.
Per questo motivo i luoghi di caccia sono sovente campi coltivati ad orzo, grano, colza, piselli che attraggono le specie quali oche, colombacci e ed anatre per la loro alimentazione. Da questi luoghi si passa ai boschi ed alle zone incolte umide ed acquitrini dove i selvatici si trasferiscono in altri momenti della giornata.
I boschi e gli incolti sono anche i luoghi d'elezione delle cacce miste.
This website was created with Mobirise site templates