La Bulgaria ha tipico clima continentale. Abbigliamento a strati con scarponi o stivali di gomma a seconda della selvaggina cacciata
Tipica locale ove sono molto presenti zuppe di verdure e di carni di pollo mentre il manzo è poco utilizzato.
L’agenzia venatoria si occupa sempre di mettere a disposizione accompagnatori che parlano sia la lingua bulgara che l'inglese.
L’accoglienza è fatta in accoglienti case di caccia o in alternativa in hotel.
Dall’Italia varie sono le possibilità. Il viaggio di trasferimento in Bulgaria può essere effettuato in auto o in aereo.
Sono effettuati con mezzi propri. Si suggerisce l'utilizzo di fuoruistrada.
La moneta locale è il LEV Bulgaro.
Clicca per vedere il cambio
L'Agenzia Venatoria Montefeltro mette a disposizione armi per la caccia ed è possibile acquistare munizioni loco.
La caccia può essere realizzata anche con proprie armi portate dall'Italia.
La Macedonia non ha climi troppo rigidi. Abbigliamento a strati con scarponi o stivali di gomma a seconda della selvaggina cacciata
In Macedonia la cucina ha subito molteplici influenze dai paesi limitrofi. Buona presenza di carne di vitello, maiale, montone, agnello e pollo. Molto presente il caffé.
Montefeltro mette a disposizione dei cacciatori accompagnatori che parlano la lingua macedone e l'inglese.
L'Agenzia Venatoria Montefeltro può mettere a disposizione del cacciatore sia la casa di caccia che l'hotel.
Il modo più pratico per raggiungere la Macedonia è l'imbarco in traghetto a Bari con destinazione Albania. Si attraversa in autostrada longitudinalmente dopodiché si entra in Macedonia per la destinazione indicata. Si può optare anche per l'aereo
Dall'alloggio ai terreni di caccia il trasferimento si effettua con mezzi propri. Si suggerisce l'uso di fuoristrada.
La moneta della Macedonia è il dinar macedone.
Clicca per vedere il cambio
La caccia si effettua con armi proprie che il cacciatore si porta dietro dall'Italia. Massimo due fucili a cacciatore e 300 munizioni.
Il clima in Spagna è Atlantico e secco nelle aree meridionali. Abbigliamento a strati con scarponi o stivali di gomma a seconda della selvaggina cacciata.
La cucina tipica della Spagna è una delle più apprezzate del continente e normalmente molto ricca di sapori.
Gli accompagnatori selezionati da Montefeltro parlano la lingua spagnola, l'inglese e l'italiano.
La scelta di Montefeltro per gli alloggi destinati ad accogliere i cacciatori in Spagna è caduta su eleganti hotel.
La relativa vicinanza della Spagna all'Italia consente di effettuare scelte di viaggio sia per auto che con aereo.
I trasferimenti dagli hotel alle zone di caccia sono realizzati con mezzi messi a disposizione dall'Agenzia di Viaggi Venatori Montefeltro.
La Spagna fa parte dell'Unione Europea e la moneta è l'Euro.
I cacciatori italiani possono portare con se le proprie armi ma si suggerisce il noleggio in loco.
La Scozia è destinazione molto settentrionale ed il clima è umido e freddo. L'abbigliamento consigliato e’ a strati – calzature comode e resistenti all’acqua – scarponi oppure stivali in gomma
Nella cucina tipica scozzese trova posto una buona presenza di pesce - in particolare i crostacei - oltre ad una elevata offerta di carni proposte in ricche salse.
La lingua parlata dagli accompagnatori è l'inglese.
L'alloggio scelto in Scozia da Montefeltro è su hotel o in eleganti e tipici cottage.
La Scozia si puo’ raggiungere con mezzi propri passando dalla Francia tramite lo stretto della Manica- Calais x Dover oppure via aerea per Glasgow oppure Edimburgo.
I trasferimenti nelle zone di caccia sono effettuati o con mezzi propri o in alternativa messi a disposizione da Montefeltro.
La moneta locale è la Sterlina Britannica.
Clicca per vedere il cambio
Montefeltro offre la possibilità di affittare armi ed è possibile l'acquisto di munizioni direttamente in loco.
Il Nepal e le sue montagne sono decisamente molto freddi. Abbigliamento da alta montagna, scarponi, giacche a vento maglioni pesanti e sacco a pelo sono la prassi.
La cucina è decisamente diversa dalla nostra, gustosa e speziata ma l’outfitter cerca di offrire cibo adatto a palati occidentali
Gli accompagnatori locali parlano la lingua inglese
Albergo nelle città principali (Katmandu) e tenda in zona di caccia
Dalle principali città europee ci sono voli giornalieri per il Nepal.
I trasferimenti sono fatti in elicottero in quota fino al campo base da cui ci si muove a piedi o su richiesta a cavallo per la caccia.
Euro e Dollari americani sono ben accetti.
E’ possibile noleggiare armi in loco ma si consiglia di portare le proprie dato il carattere estremamente specifico della caccia.
La Svezia è stato nordico e quindi decisamente freddo. L’abbigliamento consigliato e’ a strati – calzature comode e resistenti all’acqua - scarponi
La cucina locale prevede l'ottima la carne di alce e di renna – solitamente il pranzo e la cena vengono preparate dai cacciatori Possibilità di mangiare in hotel in alcune zone.
Gli accompagnatori locali parlano la lingua inglese e lo svedese.
A seconda delle località l'alloggio è effetuato in in stughe lapponi, hotel e cottage
In auto passando dalla Germania via Danimarca entrando da Malmoe - oppure via aereo da Malpensa passando da Stoccolma e poi per la destinazione prescelta.
I trasferimenti sono fatti o con i propri fuoristrada o con mezzi messi a disposizione da Montefeltro.
La moneta locale è la corona svedese.
Clicca per vedere il cambio
E’ possibile noleggiare armi e sono presenti in tutta la Svezia armerie fornite di munizioni
La Russia è paese molto freddo.
Abbigliamento da montagna a strati e scarponi da alta montagna, giacca a vento.
Cucina locale, varia e gustosa, verdure e carne grigliata. Cibo adatto ai palati occidentali. Per la caccia a maral ed ibex cucina di fortuna, scatolette e zuppe.
La lingua parlata dagli accompagnatori è il russo ma è possibile dialogare anche in inglese.
Case di caccia molto confortevoli dotate di ogni comfort situate nel paese prossimo all’area di caccia. Per la caccia a maral ed ibex campo tendato in quota o cabib in legno
Caccia a maral ed ibex.
Volo Italia Mosca, Mosca Gorno Altaysk poi si prosegue in auto fino al paese più vicino all’area di caccia.
Altre cacce. Volo a Mosca e da Mosca a Machackala, capitale del Dagestan, in entrambe gli aeroporti si è assistiti dal nostro personale. Da Machackala 3/4 ore di automobile fino a destinazione
I trasferimenti vengono fatti in fuoristrada fin dove possibile, poi a cavallo.
Euro e dollari americani sono ben accetti.
E’ possibile noleggiare armi in loco ma è RACCOMANDATO portare le proprie.
La Groenlandia è una terra molto a nord. Si consigliano scarponi da montagna, giacca a vento e abiti pesanti.
La cucina locale è decisamente difforme da quella nostrana. Carne di selvaggina, zuppe locali e pasti adatti a palati occidentali.
La lingua parlata più frequentemente dagli accompagnatori sono il tedesco e l'inglese.
Lodge da caccia e piccoli alberghi molto confortevoli
Dall’Italia a Helsinki (Islanda) e da qui a Nuuk (Groenlandia)
Dall’aeroporto viaggio in fuoristrada fino all’area di caccia
La Groenlandia è territorio islandese. La moneta è l'Euro
E’ possibile noleggiare ottime armi in loco con relative munizioni.
Abbigliamento leggero, scarponcini leggeri tipo Courteney, scarpe da ginnastica per camminare nell’acqua (per la caccia al bufalo in palude)
Eccellente cucina adatta a palati occidentali. Ottimi vini
La lingua parlata dagli accompagnatori è l'inglese.
Bellissimo campo con lodge in muratura dotato di ogni comfort.
Volo aereo per Johannesburg e da qui volo per Beira. Viene organizzato un volo di 40 min su piccolo aeromobile per raggiungere il campo.
Per i trasferimenti in zona caccia sono disponibili fuoristrada Toyota e per gli spostamenti in palude mezzi Argo a 8 ruote
Euro o Dollari americani sono tranquillamente accettati.
E’ possibile noleggiare ottime carabine con munizioni.