San Galgano, Chiusdino (SI) 53012
Telefono:
Luigi 333.8431633
Francesco 334.6668765
Se già conosci la nostra riserva per continuare a migliorarci abbiamo bisogno del Tuo giudizio sul nostro operato. La tua valutazione è la cosa più gradita, qualunque essa sia!
L’azienda Agrituristico Venatoria San Galgano è ubicata nella parte centrale della Toscana e prende il nome dall’Abbazia cistercense di San Galgano, tipica struttura religiosa medioevale, particolarmente caratteristica perché mancante totalmente del tetto.
La riserva di caccia San Galgano rappresenta il tipico ambiente caratteristico della Toscana e si posiziona nella valle del Merse, con un territorio ricco di boschi abitati da ungulati, radure, coltivazioni e appezzamenti a perdere. La dimensione totale della riserva è di 430 ettari.
Nell’azienda sono presenti gli ungulati tipici di questa terra, ed in primis il cinghiale che in questa parte di Toscana è di casa. Al fine di consentire il massimo soddisfacimento dei cacciatori nella riserva di caccia San Galgano, vengono effettuate due tipi di battute: in ampio recinto per coloro che richiedono possibilità più concrete di abbattimento dei cinghiali con un massimo di 15 poste tutte posizionate in apposite altane da battuta o nel resto del territorio dell’azienda per coloro che amano un caccia più impegnativa che a volte si sviluppa anche alla cerca negli appezzamenti ove i cinghiali sostano per abbeverarsi o alimentarsi. Ogni anno nei siti di alimentazione corrispondenti alle colture dell’anno vengono posizionate altane così da rendere più agevole la caccia in battuta.
Oltre alla caccia al cinghiale che rappresenta un capitolo di grande interesse nelle richieste dei cacciatori nella riserva San Galgano, viene praticata anche la caccia alla selvaggina stanziale come nella buona tradizione Toscana. I galliformi cacciabili in azienda sono pernice rossa e fagiano e alcune zone della riserva per il loro habitat e coltivazioni sono particolarmente adatte a questo tipo di cacia con il cane da ferma e da cerca. Il terreno è agevole, dolcemente ondulato, non troppo impegnativo per il cacciatore.
La riserva di caccia San Galgano, è dotata anche di agriturismo interno, cosa che permette di unire l’esperienza venatoria con la visita anche al limitrofo Eremo di Montesiepi che ospita la reliquia della spada nella roccia.
RAGGIUNGICI CON FACILITA'
La riserva di caccia di San Galgano è facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza a strade di grande comunicazione che uniscono Perugia a Siena ed a Firenze.
DATI PER NAVIGATORE
43°09'39.5"N 11°09'10.7"E
o
43.14919, 11.15520
Città | Chilometri | Tempo di viaggio |
---|---|---|
ROMA | 263 | 3 ore e 04 minuti |
VERONA | 211 | 3 ore e 32 minuti |
FIRENZE | 96 | 1 ora e 34 minuti |
GENOVA | 310 | 3 ore e 27 minuti |
BOLOGNA | 184 | 2 ore e 27 minuti |
NAPOLI | 462 | 4 ore e 42 minuti |
BARI | 666 | 6 ore e 54 minuti |
PERUGIA | 140 | 1 ora e 51 minuti |
TORINO | 500 | 5 ore e 19 minuti |
VITERBO | 204 | 2 ore e 36 minuti |