Turismo Venatorio ha selezionato in base a specifici criteri di affidabilità le riserve di caccia italiane nelle quali esercitare l'attività venatoria alle singole specie selvatiche. Tra i vari elementi valutati per la identificazione della specifica riserva di caccia c'è la buona distribuzione delle stesse sul territorio nazionale e un valore di gradimento assegnato dai cacciatori per riserve dove hanno esercitato la caccia non inferiore a 4.3 (clicca qui per sapere di cosa si tratta >>).
Le possibilità di certificare la propria caccia esistono oltre che nelle riserve italiane anche con agenzie venatorie consentono la caccia a specie di difficile reperibilità in Italia ma di grande fascino per coloro che hanno nel cuore l'attività venatoria con il cane da ferma.
Cacciando nelle riserve di caccia o con le agenzie di seguito indicate è possibile presentare i Voucher acquistati ed ottenere i timbri utili per ottenere le varie attestazioni previste dal programma Bird Hunter Certification.
Italia
Piemonte - Toscana
Baciano (AR) (vedi scheda)
La Lavagnina (AL) (vedi scheda)
Monteacuto Miogliola (AL) (vedi scheda)
Italia
Piemonte - Toscana
Baciano (AR) (vedi scheda)
La Lavagnina (AL) (vedi scheda)
Monteacuto Miogliola (AL) (vedi scheda)
Italia
Piemonte - Toscana
Baciano (AR) (vedi scheda)
La Lavagnina (AL) (vedi scheda)
Monteacuto Miogliola (AL) (vedi scheda)
Italia
Sardegna
Pedra e Nae (SS) (vedi scheda)
Italia
Da definire
Estero
Da defnire
Estero
Da definire
Italia
Piemonte
La Lavagnina (AL) (vedi scheda)
Monteacuto Miogliola (AL) (vedi scheda)
Estero
Da definire
Estero
da definire
Estero
da definire